AZIENDA
Storia
Inizio nel 2023 – studio delle tecnologie dei principali operatori del mercato internazionale (Tomates di Guadiana – Spagna, Mutti – Italia, TUKAS – Turchia, AGRANA Fruits – Austria) e sviluppo del concetto di progetto, formazione del gruppo di partner e del team chiave.
Il 30.08.2023 – Registrazione di AGRIQA Asia Srl. e acquisizione dei terreni nel distretto di Shardara, regione del Turkestan.
Il 20.11.2023 – Memorandum d’investimento con l’Akimat (l’Amministrazione locale) della regione del Turkestan per la realizzazione dell’AAI “Cluster agroindustriale di esportazione Shardara”.
Il 29.11.2023 – Registrazione presso la Borsa del Kazakistan (KASE), ticker AGQA.
Il 06.11.2023 – Collocamento privato di bond in USD a edizione limitata con scadenza 3 anni.
Il 09.08.2024 – Memorandum per la realizzazione congiunta del progetto cluster con l’Holding Nazionale di Gestione Baiterek S.p.A.
Il 17.10.2024 – Protocollo di approvazione degli approcci cluster e realizzazione di progetti pilota del Primo Ministro della RK.
Il 06.11.2024 – Emissione di obbligazioni ESG con scadenza 5 anni e conversione prevista dopo la quotazione di AGRIQA nel 2026.
Dal 04.12.2024 al 16.08.2025 – Approvazione del Regolamento Unico dell’Holding Nazionale di Gestione Baiterek S.p.A. sul finanziamento dei progetti cluster, ottenimento dell’approvazione di AGRIQA per il finanziamento dalla Banca di Sviluppo del Kazakistan, Fondo per lo Sviluppo dell’Industria, Qazaqstan Investment Corporation.
Il 28.05.2025 – Firma di un memorandum trilaterale per realizzazione del progetto tra AGRIQA – Tramite Group (Italia) – Kazakh Invest sugli investimenti diretti esteri negli impianti industriali del cluster, nonche il protocollo del Vice Primo Ministro della RK sulla roadmap di realizzazione del progetto, creazione del fondo italo-kazako di investimenti diretti in agricoltura, organizzazione di una missione commerciale di investitori italiani in Kazakistan.
Il 14.10.2025 – Inaugurazione del partner Gianantonio Tramet come Presidente della Camera di Commercio e Industria Italia-Kazakistan (CCIK) presso il Ministero dell’Economia italiano e nomina a vicepresidente per il Kazakistan dell’azionista di AGRIQA, Serzhan Stybaev.
Il gruppo comprende: AGRIQA Asia Srl., AGRIQA Greenhouses Soc. privata, AGRIQA-TRAMITE Soc. privata, AGRIQA Turkestan Srl., AGRIQA Farms Srl.
Partner
«Segiz qyrly – bir syrly» (completezza poliedrica) è diventato il motto della partnership tra Kazakistan, Italia e Stati Uniti nella creazione dell’ecosistema delle forniture alimentari.
La partnership è iniziata il 18 settembre 2025 con la firma di un memorandum trilaterale per la creazione di una catena unica di consegne alimentari tra AGRIQA (Kazakistan) – Tramite Group (Italia) – 1Thirty Holding (USA).
La nostra missione è garantire la sicurezza alimentare attraverso la creazione di una catena di approvvigionamento sostenibile e produzione con integrazione verticale nello sviluppo delle basi di prime materie.
Kazakistan
AGRIQA ASIA
Serzhan Stybaev, fondatore e Amministratore Delegato, vanta 35 anni di esperienza nella gestione della produzione nell’industria di lavorazione (produzione di mobili «MEREY», gruppo di 5 distillerie gestite da Falcon MC), nella lavorazione e infrastruttura del settore petrolifero e del gas con Usturt, nella distribuzione di macchine speciali Komatsu e negli investimenti propri e in partnership nel settore agricolo. Ha realizzato diversi progetti cluster di grande scala nel settore agroalimentare, tra cui:
-Sviluppo di uno studio di fattibilità con valutazione statale per un progetto di investimento a bilancio, coinvolgendo CCIK, Paolo Girelli e Parma Freight Village (Italia) – Centro agroindustriale di lavorazione «Taraz» per l’Akimat (l’Amministrazione locale) della regione di Zhambyl.
-Grande cluster della carne secondo tecnologia australiana nella regione di Almaty, con riproduttore per 3.000 capi di bestiame da riproduzione, area di ingrasso nel villaggio di Aktasty per 6.000 capi e terreni agricoli di oltre 20.000 ettari (distretto di Rayimbek).
-Complesso industriale di serre nella regione di Almaty secondo tecnologie olandesi.
-Aziende proprie nei settori lattiero e della carne.
Italia
TRAMITE GROUP (ITALIA)
Gianantonio Tramet, fondatore di TRAMITE, Presidente della Camera di Commercio Italo-Kazaka (CCIK).
La società Tramite Srl., leader nel mercato dei marchi privati (private label), opera nel settore alimentare e delle bevande da oltre 30 anni, collaborando con le principali catene italiane e internazionali di distribuzione e vendita al dettaglio. Gruppo di aziende: TRAMITE Broker Srl., TRAMITE Industries, TRAMITE Consulting, KLEIS, partnership con ZERO FARMS nel settore delle serre. Uffici commerciali a Valdobbiadene, Londra e New York. Fatturato annuo superiore a 450 milioni di euro, con ordini di prodotti kazaki per un valore di 500 milioni di euro all’anno. Principali clienti: catene di vendita al dettaglio come CONAD, Carrefour, Walmart, REWE, Coops e altri.
Stati Uniti
1THIRTY HOLDING LLC (USA)
Joshua Dixon, Amministratore Delegato, Consigliere Onorario per il Kazakistan in Nebraska e Kansas, fino al 2025 ha diretto VALMONT (USA).
1Thirty Holding (QEMTEX, Asia Color) è una holding americana diversificata con le attività nei settori della produzione chimica, metallurgica, agroindustriale e produzione alimentare. L’azienda si concentra su investimenti strategici e crescita sostenibile nei settori chiave per lo sviluppo globale, promuovendo innovazioni e creando valore in tutte le sue attività. Nel 2024 il gruppo ha costruito uno stabilimento negli Emirati Arabi Uniti per la produzione di vernici industriali in polvere. A novembre 2025 ha firmato un memorandum per la costruzione di un cluster chimico negli Stati Uniti.
Team
Aiman Tursynkan
Shyngyz Stybaev
Evgheni Kochnev